Dopo una settimana a dir poco piena di impegni 🙈 (gli universitari sono convinta mi capiranno) sono ufficialmente in vacanza 🎉 Si fa per dire visto gennaio e gli esami che incombono 😫😂 però almeno per questi giorni natalizi desidero farmi un pieno di famiglia, dolcetti e riposo.
E il 30 si riparte per quella che sarà l’ultima mini vacanza di questo 2018, la destinazione scelta è Torino.
Mi vergogno a dirlo, ma ancora non ci sono mai stata, la curiosità perciò è tanta, così come i posti che non vorrei perdermi, tempo permettendo.
Ho già iniziato a chiedere informazioni per conoscere meglio la mia meta e ho cominciato ad abbozzare un primo programma di viaggio.
Innanzitutto, ho capito che se vado a Torino per Capodanno non posso aspettarmi un clima mite 😂 farà freddo, ne farà tanto ❄️ e dovrò cercare di partire attrezzata 🧤 la donnina Michelin sta tornando 😂
Poi ho capito che da buona perugina e grande amante del cioccolato 😋 non mi potrò sicuramente perdere il gianduiotto e le buonissime cioccolate calde che moltissime cioccolaterie torinesi servono (non mancheranno foto ne potete stare certi). Vi farò anche sapere chi vincerà la mia personale sfida tra Bacio e Gianduiotto 😂🍫
Poi c’è lei, il vero simbolo di Torino: la Mole Antonelliana. Chi mi conosce un po’ sa che amo ammirare una città da più prospettive, anche dall’alto, dal Duomo di Milano, all’Empire state building, alla torre di Pisa, non potrò certo perdermi la Mole. Sono curiosissima di gustarmi il panorama e la città incorniciata dalle Alpi.
E poi potevo mai dimenticarmi del museo egizio? Assolutamente no. Ho sentito ottimi commenti al riguardo e sono così entusiasta di vedere con i miei occhi quello che viene considerato uno dei più importanti musei al mondo sull’Egitto. Ovviamente vi racconterò tutte le mie impressioni.
Non mancheranno tante tante foto anche alle splendide luci d’artista che in questo periodo adornano e illuminano la città 😍 e che sono sicura mi piaceranno molto, visto che amo le decorazioni natalizie che danno un tocco di luce e colore.
E oltre i simboli canonici di Torino ci sono anche le “novità”, come il nuovo Juventus Stadium. Premetto che non è lo stadio della squadra per cui tifo, ma non nego che sarei curiosa di visitare questo impianto considerato da molti come moderno e avveniristico, soprattutto per l’Italia. Quindi se dovesse esserci tempo, perché no.
E ci sarebbero anche così tante altre cose degne di nota che forse per vederle tutte dovrei trattenermi un mese intero. Ma farò il possibile per inserire anche qualche altro meraviglia e per impegnarmi a scoprire al meglio, per quanto possibile, questa città sabauda che tutti mi descrivono come affascinante.
Se avete consigli o curiosità non esitate a scrivermi, troverete tutto raccontato sia qui che sul profilo instagram @travel__addictw
E approfitto di questo articolo per augurarvi un felice Natale e felicissimo anno nuovo ❤️ augurandovi di trascorrere questo periodo di festa con le persone che più amate.
A presto con tanti nuovi viaggetti e resoconti.
Sophia Schippa