Livigno: welcome in winterland

Dopo tanti anni sono tornata a Livigno durante la stagione invernale e ho rimesso gli sci ai piedi ⛷

Oltre le tantissime piste da sci e snowboard e i tanti km di fondo, chi sceglie Livigno sa di poter contare anche su una quasi infinita gamma di negozi e su punti di ristoro di indiscussa qualità.

Vi racconto la mia esperienza livignasca!

Dove soggiornare

Hotel Croce Bianca è una garanzia: a due passi dal centro di Livigno e dalle piste, fornisce camere sempre calde, pulite ed ospitali.

E vogliamo parlare della cucina?

Teresa e Manuela, mamma e figlia che gestiscono l’albergo, sono bravissime e molto attente nella scelta delle materie prime, nonché nel fornire un menù sempre variegato e ricco di specialità locali, prima fra tutte i pizzoccheri, che preparano divinamente.

Non mancano un parcheggio privato e un distributore proprio di fronte all’hotel dove poter fare il pieno, tra l’altro ad un prezzo agevolato, prima di ripartire verso casa.

L’aria che si respira è molto familiare e montanara.

Certo se siete alla ricerca di grande lusso e di una spa, allora forse non troverete quello che fa al caso vostro, ma l’atmosfera è davvero autentica.

Dove mangiare a Livigno

Si sa, dopo una bella sciata al freddo la pancia brontola e c’è bisogno di ricaricarsi per le prossime discese.

Per fortuna a Livigno non si rischia di restare a stomaco, tutt’altro.

Avrete l’imbarazzo della scelta, per questo ho pensato di presentarvi qualche posticino che ho testato e dove tornerò volentieri.

Latteria di Livigno

Il primo posto che mi sento di consigliarvi è la Latteria di Livigno.

Facilmente raggiungibile con un sentiero super agevole e totalmente pianeggiante che fiancheggia lo Spöl (fiume di Livigno), è aperta fino alle ore 19 e gode di una bellissima terrazza panoramica dove si può consumare un pasto completo o semplicemente sedersi su una sdraio e gustare un buonissimo yogurt o un gelato preparato con il latte livignasco.

D’estate, se si vuole fare uno spuntino veloce, senza però entrare in latteria, si può comprare un gelato dallo stand che viene allestito e poi continuare la passeggiata che, durante la bella stagione, conduce al lago livignasco.

E se invece si volesse mangiare in alta quota?

Bè allora non posso che consigliarvi La Costaccia.

Rifugio ristorante Costaccia

All’esterno bar e caffetteria con una vista da sogno 😍 nonché proprio a ridosso degli impianti e delle piste, perciò comodissimo per un break tra una discesa e l’altra, mentre all’interno ristorante a tutti gli effetti con ottimi taglieri di salumi e formaggi.

Non perdetevi la torta alle noci, ne preparano una spettacolare 😋

Se però siete alla ricerca di un ambiente più raffinato in paese, dove poter fare un break dallo shopping o dove trascorrere una serata romantica o con amici allora dovete assolutamente passare al Bivio cantina e bistrot.

Bivio cantina e bistrot

Ambiente raffinato e cibo di alta qualità proprio al centro di Livigno.

Al Bivio l’attenzione al cliente è massima, così come la raffinatezza. L’aperitivo è curato allo stesso modo del locale, dove si può sorseggiare una bevanda calda dopo una giornata di sci.

I prezzi sono medio-alti ma, si sa, la qualità si paga e mangiare in uno dei più eleganti, se non il più, di Livigno ha il suo prezzo.

Cercate invece un posto a due passi dalle piste e con un ottimo rapporto qualità/ prezzo?

E allora Lovin Livigno è ciò che fa per voi.

Lovin Livigno

Un ristorantino nuovo e dallo stile fresco e giovanile praticamente sotto le piste da sci e perciò comodissimo per tutti gli amanti degli sport invernali.

Pietanze per tutti i gusti: dai tipici pizzoccheri o polenta, fino alla lasagna alla bolognese o alle buonissime permette con zucchine e speck.

Prezzi modici ma qualità garantita e porzioni abbondanti, ciò che ci vuole per ricaricarsi di energie e calorie.

Insomma vi ho incuriosito, o meglio, vi ho fatto venire l’acquolina in bocca?

Andate a Livigno e non ne rimarrete delusi 😘

Sophia Schippa

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...